Fordern Sie Ihr kostenloses Eintrittsticket an!
FREE REGISTRATION
Organizzata da IEG - Italian Exhibition Group SpA, SUPERFACES è il marketplace B2B dedicato alle superfici e ai materiali innovativi per l’interior, il design e l’architettura. Tradizione e tecnologie si concretizzano attraverso la creatività, con materiali e soluzioni all’avanguardia per rivestimenti, pannelli e pavimentazioni.
Per il pubblico di architetti, designer, contractor, rivenditori, distributori, importatori e general manager del mondo dell’hotellerie è l’occasione ideale per una panoramica a 360° sul mondo delle superfici innovative al servizio dell’abitare di domani.
3 BUONE RAGIONI PER PARTECIPARE A SUPERFACES
1
Per avere una panoramica completa dell’ampia offerta merceologica dedicata al mondo dei materiali innovativi per progetti in linea con gli interior trends.
Per partecipare a tutti i Convegni in organizzazione con Ordine degli Architetti di Rimini con rilascio di crediti formativi, Ala Assoarchitetti ed Aipi.
Per un aggiornamento professionale garantito grazie a Superfaces Academy, lo spazio dedicato alla formazione su temi tecnici in collaborazione con espositori e partner.
Il settore delle superfici vive un periodo di forte sviluppo con una dinamica evolutiva orientata dalla creatività e dall’innovazione nei materiali e nei processi.
Per il mercato dei rivestimenti resilienti nei paesi Europei si prevede una crescita dal 6% al 18% entro il 2024, trainata da quattro macro trend che guidano il consumo.
TREND TALKS
Informazioni utili
ORGANIZZATO DA:
© 2022 ITALIAN EXHIBITION GROUP SpA
2
3
Rivestimenti e pavimentazioni per interni ed esterni
Rivestimenti per facciate
Attrezzature e collanti per applicazione, posa e montaggio
Pannelli fonoassorbenti e decorativi
Vernici, resine e collanti
Software di progettazione
SMART CITIES
Urbanizzazione e smart cities: aumenta la diffusione di edifici multifunzionali e di progettazioni urbanistiche modulari.
COSCIENZA AMBIENTALE
Coscienza ambientale e regolamentazioni connesse portano a una crescita dei costi di trasporto e orientano l’evoluzione produttiva verso l’ecosostenibilità.
EVOLUZIONE TECNOLOGICA
L’evoluzione tecnologica favorisce la riduzione dei costi, l’introduzione di nuovi ed efficienti processi produttivi, l’automazione e la personalizzazione di consumo e distribuzione.
PERSONALIZZAZIONE
Nuovi stili di vita dei consumatori e richiesta di personalizzazione: emergono soluzioni sempre più specifiche tailor-made, cresce l’importanza dell’e-commerce e l’influenza del consumatore finale.
IN CONTEMPORANEA CON:
FEEL THE DIFFERENCE
Dal 12 al 14 ottobre 2022, Rimini